fbpx

Goni – Nuraghe Arrubiu

Goni – Nuraghe Arrubiu

A circa un ora  di macchina da porto corallo è possibile visitare sia il parco di Pranu Muttedu che il complesso nuragico del Nuraghe Arrubiu, considerati tra i più importanti siti archeologici e testimoniano la vivacità architettonica caratterizzante la preistoria sarda

Goni – Pranu Mutteddu- La presenza di numerose tombe e menhir (dal bretone “men” e “hir” , pietra lunga, sono grandi massi di pietra piantati sui terreno) fa pensare ad un utilizzo del sito in funzione di riti sepolcrali e religiosi, collegati al culto degli antenati. Nel complesso archeologico si riscontra la più alta concentrazione di Menhir di tutta l’isola (circa sessanta).

Orroli – Nuraghe Arrubiu- È il più imponente complesso megalitico dell’Isola, la cui costruzione risale al XIV secolo a.C. Il Nuraghe Arrubiu è l’unico esempio di nuraghe pentalobato: originariamente era sormontato da una torre centrale alta circa 30 metri. Arrubiu è il termine della lingua sarda utilizzato per indicare il rosso, è conosciuto anche come il Gigante Rosso: appellativo dato in onore ad uno dei monumenti megalitici più grandi della Sardegna ed il colore rosso che della sua pietre. È situato sull’altopiano di „Su Pranu“.

Vorheriger Beitrag
Barbagia di Belvì
Nächster Beitrag
History
Open chat
1
👋 Serve Aiuto? 👋 Need help?
Ciao 👋, Posso Aiutarti?
Hello 👋, Can I help you?