fbpx

Arqueología

  1. Inicio
  2. Arqueología

Porto Corallo y sus territorio circunstante se caracterizan por la presencia de varios sitios arqueológicos. Torres costeras, castillos medievales, iglesias rurales, domus de janas, pozos sagrados, nuraghe, minas y cuevas.

Nuraghe

La Sardegna è nota per la sua ricchezza di monumenti storici risalenti all’età nuragica. Tipiche del periodo sono i nuraghi: costruzioni megalitiche (torri in pietra) di forma tronco-conica. In tutta…
Leggi tutto

Las iglesias medievales

Debido a la fuerte presencia de la religión cristiana, se encuentran varias iglesias campestres diseminadas por el territorio circunstante. La iglesia de San Giovanni en la zona de Murerau. En…
Leggi tutto

Domus de Janas e pozzo sacro

La Sardegna è conosciuta per essere una terra antica abitata fin dalla notte dei tempi. Le antiche civiltà presenti nell’isola hanno lasciato sino ai giorni nostri segni evidenti delle loro…
Leggi tutto

Torri costiere

Le coste del Sarrabus sono costellate nei promontori principali da diverse torri di avvistamento. Furono edificate dagli aragonesi; nel solo territorio di Villaputzu sono ben quattro: torre di Murtas, torre…
Leggi tutto

Castelli medioevali

Nel territorio è possibile visitare le rovine di due castelli, uno si trova nei pressi di Porto Corallo, l’altro ad una decina di chilometri a nord dal residence. Il castello…
Leggi tutto

Cenni storici

Villaputzu rappresenta un importante centro agricolo-turistico della costa sud orientale della Sardegna. Il territorio presenta segni tangibili della presenza fin dalla notte dei tempi della civiltà pre-nuragica. I diversi resti…
Leggi tutto

Miniere e grotte

Per coloro i quali amano visitare luoghi caratteristici e di particolare bellezza, le montagne di Villaputzu offrono percorsi e monumenti naturali di rara bellezza e di altissimo valore. Nella zona…
Leggi tutto
Open chat
1
👋 Serve Aiuto? 👋 Need help?
Ciao 👋, Posso Aiutarti?
Hello 👋, Can I help you?