fbpx

Torri costiere

Torri costiere

Le coste del Sarrabus sono costellate nei promontori principali da diverse torri di avvistamento. Furono edificate dagli aragonesi; nel solo territorio di Villaputzu sono ben quattro: torre di Murtas, torre di Capo San Lorenzo, Turri Motta e torre di Porto Corallo. Furono costruite tra il XVI e XVII secolo per contrastare le continue invasioni musulmane e barbariche cui l’intera costa sarda era fatta oggetto. Sono di forma cilindrica ed in media hanno un diametro alla base di 10 metri per un’altezza di 12 metri circa.

Le torri di Murtas e di Capo San Lorenzo sono state edificate per controllare la Cala de s’Acqua Durci-, mentre Turri Motta e Porto Corallo avvistavano eventuali incursioni nella fascia costiera di Porto Corallo. Turri Motta, che sovrasta il villaggio turistico, è costruita nel promontorio denominato Punta Pranedda, è in comunicazione visiva sia con la torre di Porto Corallo che con Capo San Lorenzo. Le torri sono accessibili ed è possibile per alcune visitarle al loro interno.

, , ,
Articolo precedente
Castelli medioevali
Articolo successivo
Domus de Janas e pozzo sacro
Open chat
1
👋 Serve Aiuto? 👋 Need help?
Ciao 👋, Posso Aiutarti?
Hello 👋, Can I help you?